KeyLinux: servizi mobili / mobile services
KeyLinux, è una distribuzione server liveCD embrionale, basata su LFS. La sua peculiarità è l’avvio tramite una configurazione letta da penna USB.
I servers sono di due tipi: storage e clients. Lo storage è un server con HardDisk che si occupa di fornire servizi comuni e file system remoti ai clients.
Ogni client all’avvio parte con una configurazione base, nome e ip server storage (e eventuale password). In base a queste poche informazioni scritte sulla penna, keyLinux leggerà la configurazione della macchina e lancerà i servizi ad essa associati.
Ogni servizio ha un suo IP, differente dall’ip della macchina su cui gira. Per cui spostare un servizio da una macchina ad un’altra è estremamente semplice e immediato.